Dipartimento
Dipartimento Cure Primarie
Struttura
Gestione attività riabilitative
Responsabile dott. Manelli Alessandro
Equipe
- dott. Fazio Alessandro
- dott.ssa Gastaldi Cristina
- dott. Risso Gianluca
- dott.ssa Silvestri Antonella
Coordinatori fisioterapisti
- Ascheri Francesca (Ospedale di Sanremo e Bordighera, area respiratoria Sanremo ed Imperia)
- Prevosto Nello (Ospedale di Imperia)
- Garello Grazia (Palasalute di Imperia)
- Laura Cinzia (Bussana di Sanremo)
- Maccario Patrizia (Palestra di Bordighera, Servizio Territoriale ADI e Servizio fisioterapico di Comunità del Distretto di Ventimiglia)
- Borioli Brunella (Servizio Territoriale ADI e Servizio fisioterapico di Comunità del Distretto di Sanemo)
- Traverso Sergio (Servizio Territoriale ADI e Servizio fisioterapico di Comunità del Distretto di Imperia)
Attività Degenziale
- n.3 Letti funzionali di riabilitazione Neurologica c/o UO Complessa di Neurologia Ospedale di Imperia
- Day Hospital di riabilitazione neurologica c/o Ospedale di Imperia, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì
Attività Territoriale
Ambulatori e palestre territoriali presso
- presidio di Bussana di Sanremo, via Aurelia 97, 18038 Sanremo (IM)
- Ospedale di Bordighera, Via Aurelia 122, 18012 Bordighera (IM)
- Palasalute di Imperia, via Acquarone 9, 18100 Imperia
Attività del Servizio
Ambulatori e palestre di recupero e riabilitazione funzionale con prestazioni appropriate al bisogno di disabilità conseguenti a patologie neurologiche, ortopediche-traumatologiche, vascolari, neoplastiche o iatrogene. Disabilità secondarie a patologie reumatiche, ortopediche e neurologiche.
Modalità accesso orari attività riabilitativa
- Imperia dalle 7 alle 19 dal lunedì al venerdì
- Bussana dalle 7 alle 15.45 dal lunedì al venerdì
- Bordighera dalle 7.30 alle 15.15 dal lunedì al venerdì
Attività ambulatoriale
- Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione (prima visita e visita successiva)
- Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione (visita in passaggio di Setting con codice B)
- Ambulatorio di prescrizione Protesica Fisiatrica (prenotazione in CUPWeb presso le sedi)
- Ambulatorio di Riabilitazione Oncologica presso la sede di Bussana
- Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’età evolutiva presso il Palafiori di Sanremo e il presidio di Ventimiglia
Modalità di accesso alla visita
I pazienti affetti da patologie di tipologia acuta recente, quali postumi di interventi chirurgici ortopedici, Inail, traumatismi muscolo-scheletrici e fatti acuti neurologici dovranno prenotare tramite CUP. Sono prenotabili in CUPWeb dal Servizio visite con codice “entro 10 giorni” se riportanti la dizione “passaggio di setting”.
I pazienti inviati dalla Breast Unit dovranno contattare direttamente il servizio di Bussana di Sanremo per la prenotazione della prima visita in CUPWeb.
Contatti telefonici
- Palasalute di Imperia: 0183 537 007 dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì
- Palestra di Bussana: 0184 536 544 dalle 10 alle 12 dal lunedì al venerdì
- Palestra dell’Ospedale di Bordighera: 0184 534 807 dalle 12 alle 14.30 dal lunedì al venerdì
Cosa occorre per accedere al Servizio (documenti e moduli)
- Visita fisiatrica eseguita presso il Servizio (DGR 839/2002)
- Ricetta dematerializzata di prestazioni riabilitative
Prestazioni erogate
- Valutazione funzionale segmentale e globale
- Rieducazione motoria individuale globale complessa
- Rieducazione motoria individuale globale semplice
- Rieducazione motoria segmentale strumentale semplice
- Rieducazione motoria segmentale semplice
- Esercizi respiratori individuali
- Esercizi posturali propriocettivi individuali
- Training del passo
- Linfodrenaggio manuale secondo Vodder
- Elettroterapia
- Ultrasuonoterapia
- Laserterapia (solo presso le palestre di Bussana e Bordighera)
- Tape Kinesiologico
Servizio territoriale ADI fisioterapica
- Distretto di Sanremo presso il Palafiori di via Garibaldi
- Distretto di Ventimiglia presso Villa Olga - Ventimiglia
- Distretto di Imperia presso il Palasalute
Attività del Servizio
Visite e trattamenti fisioterapici di recupero e riabilitazione funzionale con prestazioni appropriate al bisogno di disabilità conseguenti a patologie neurologiche, ortopediche, vascolari, neoplastiche o iatrogene. Disabilità secondarie a patologie reumatiche, ortopediche e neurologiche. Prescrizione di ortesi, ausili, protesi per gli utenti impossibilitati a recarsi presso l’ambulatorio dedicato.
Modalità di accesso alla visita
L’accesso al Servizio è subordinato alla richiesta del medico di base riportante una proposta di Progetto Riabilitativo Individuale che verrà discussa con lo specialista Fisiatra sulla necessità del setting e sulla durata del trattamento.
Servizio territoriale “di comunità”
- Distretto di Sanremo presso il Palafiori di via Garibaldi
- Distretto di Ventimiglia presso Villa Olga - Ventimiglia
- Distretto di Imperia presso il Palasalute
Attività del Servizio
Visite e trattamenti fisioterapici di recupero e riabilitazione funzionale con prestazioni appropriate al bisogno di disabilità conseguenti a patologie neurologiche, ortopediche, vascolari, neoplastiche o iatrogene. Disabilità secondarie a patologie reumatiche, ortopediche e neurologiche. Prescrizione di ortesi, ausili, protesi per gli utenti impossibilitati a recarsi presso l’ambulatorio dedicato.
Modalità di accesso alla visita
L’accesso al Servizio è subordinato alla presentazione dei medici del Servizio di comunità secondo la modulistica dedicata riportante una proposta di Progetto Riabilitativo Individuale discussa preventivamente all'accesso in Unità di Valutazione Multidisciplinare individuando le figure professionali necessarie, la durata e frequenza degli accessi.