Dipartimento
Area medica
Direttore: dott. De Michelis Claudio
Reparto
S.C. Nefrologia e Dialisi
Indirizzo
Stabilimento di Imperia - via S. Agata 57 - Palazzina b, piano terra
Responsabile struttura
Direttore: FF : Dott. Alfio Zollo
Equipe medica
- Sandro Angeletti
- Francesco Ardu
- ssa Laura Dertenois
- Massimiliano Di Martino
- ssa Miriam Di Sazio
- Roberto Ervo
- Sandro Galli
- Lorenzo Giordano
- Mariano Mij
- ssa Lorenza Morabito
- ssa Laura Pieracci
- ssa Elisa Veziano
- Dott. Alfio Zollo
Attività
L’Unità Operativa ha sede presso lo stabilimento di Imperia ed è articolata in tre Strutture Semplici di cui due decentrate; ha come mission la diagnosi e la terapia delle malattie renali acute e croniche, sia primitive che secondarie.
S.S Emodialisi Imperia - Dirigente Responsabile: Alfio Zollo.
Ha come mission il trattamento dei pazienti con insufficienza renale cronica ed acuta.
S.S. Emodialisi Sanremo - Dirigente Responsabile: Francesco Ardu.
Accreditata come Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata (Cad), struttura specialistica finalizzata a garantire la dialisi a pazienti con instabilità clinica ma gestibili grazie alla presenza continuativa del nefrologo durante tutta la seduta dialitica. A tale tipologia di assistenza dialitica sono destinati pazienti che non abbiano caratteristiche critiche intensive o sub-intensive. La struttura garantisce il trattamento extracorporeo ambulatoriale di quadri di insufficienza renale stadio 5° con assistenza medica completa o limitata in base alle caratteristiche cliniche del paziente. All’interno della stessa struttura si svolge attività ambulatoriale per pazienti con vari gradi di danno renale. Vengono trattati anche pazienti in “dialisi vacanza”.
S.S. Emodialisi Ventimiglia - Dirigente Responsabile: Roberto Ervo.
Struttura accreditata come Centro Dialisi ad Assistenza Decentrata (Cad); per le caratteristiche della struttura allocata in ex-ospedale in questa struttura vengono destinati pazienti che non abbiano caratteristiche critiche intensive o sub-intensive. Sono trattati pazienti con stabilità clinica e gestiti con la presenza continuativa del nefrologo durante tutta la seduta dialitica. La struttura garantisce il trattamento extracorporeo ambulatoriale di quadri di insufficienza renale stadio 5° con assistenza medica completa o limitata in base alle caratteristiche cliniche del paziente. All’interno della stessa struttura si svolge attività ambulatoriale per pazienti con vari gradi di danno renale. Vengono trattati anche pazienti in “dialisi vacanza”.
Principali attività della Struttura Complessa:
- Degenza di nefrologia
- Diagnostica delle nefropatie acute e croniche
- Diagnostica e trattamento dell’ipertensione arteriosa primitiva e secondaria
- Immissione in lista per trapianto di rene e rene-pancreas in collaborazione con la Clinica Nefrologica dell’Università di Genova e con S.S. Chirurgia dei Trapianti di rene.
- Gestione medica del paziente portatore di trapianto di rene
- Sezione di emodialisi per pazienti acuti e per pazienti affetti da insufficienza renale cronica (vedi sopra)
- Monitoraggio ecografico e trattamento complicanze delle FAV in collaborazione con la radiologia interventistica di Imperia.
- Sezione di dialisi peritoneale per addestramento e assistenza di pazienti che eseguono dialisi peritoneale domiciliare e coordinamento con la Chirurgia Generale per l’accesso al peritoneo
- Ambulatorio di nefrologia
- Ambulatori del trapianto renale
Principali patologie trattate:
- Proteinuria e nefropatie proteinuriche
- Insufficienza renale acuta
- Insufficienza renale cronica ed uremia
- Nefropatie diabetica
- Nefriti lupiche
- Vasculiti renali e sistemiche
- Nefropatia da mieloma
- Nefropatie del trapianto renale
- Malattie renali rare
- Calcolosi renale
- Rene policistico
- Ipertensione arteriosa
Tecniche
- Agobiopsia renale eco guidata
- Posizionamento eco guidata dei cateteri venosi centrali temporanei e permanenti. (sala dedicata)
- Puntura eco assistita della fistola A-V. Preparazione per puntura della FAV ad “occhiello” (tecnica bottonhole)
- Monitoraggio pressorio ambulatorio (Holter 24 h)
- Valutazione ecografica del danno d’organo e valutazione vascolare renale (flusso e indici di resistenza)
Degenza
Coordinatore infermieristico: Erika Barbieri - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Ospedale di Imperia palazzina monoblocco piano 1
Contatti: tel. 0183 537 7348 fax 0183 537 346
Emodialisi Imperia
Coordinatore infermieristico: Rosalba Ventrice Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Ospedale di Imperia palazzina B piano terra
Contatti: tel. 0183 537 325/ 7332 fax 0183 537 379
Orario: dalle 7.30 alle 19.30 dal lunedì al sabato con servizio di reperibilità notturna e/o festiva per la gestione delle urgenze.
Emodialisi Sanremo
Coordinatore infermieristico: Domenico Antonio Casella - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Ospedale di Sanremo Palazzo Borea piano terra
Contatti: tel. 0184 536 269 / 6359 fax 0184 536 269
Orario: dalle 7.30 alle 18.30 dal lunedì al sabato con servizio di reperibilità notturna e/o festiva per la gestione delle urgenze.
Emodialisi Ventimiglia
Coordinatore infermieristico Giovanna Sabatini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: via Marco Emilio Basso, 2 Ventimiglia (Ex Ospedale S. Spirito) Palazzina B piano terra
Contatti: tel.0184 534 863 / 4813 - Studi medici 0184 53 4861 / 4862 - Fax 0184 534 819
Ambulatorio 0184 53 4812: per le prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14
Orario: dalle 7.30 alle 18.30 dal lunedì al sabato con servizio di reperibilità notturna e/o festiva per la gestione delle urgenze.
Day Hospital/Day Surgery
Coordinatore infermieristico: Erika Barbieri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: 0183 537 338 fax 0183 537 346
Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 14.30
Dialisi Peritoneale
Coordinatore infermieristico: Erika Barbieri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: 0183 537 347 fax 0183 537 346
Modalità di accesso: appuntamenti gestiti direttamente dall’ambulatorio.
Orario: programmati il venerdì dalle 14.30 e dalle 19 alle 20; il sabato dalle 7 alle 13.
Ambulatorio Trapianto renale
Coordinatore infermieristico: Erika Barbieri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: tel. 0183 537 347 fax 0183 537 346
Modalità di accesso: appuntamenti gestiti direttamente dall’ambulatorio.
Orario: programmati il venerdì dalle 14.30 e dalle 19 alle 20
Ambulatorio di Nefrologia
Coordinatore infermieristico: Erika Barbieri Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: tel.0183 537 347 fax 0183 537 414
Modalità di accesso: appuntamento prima visita presso Cupa, in base al referto le seconde visite tramite Cupa web.