Dipartimento
Dipartimento Area Chirurgica
Direttore Struttura Complessa Otorinolaringoiatria: Dott. Marco Giudice
Reparto
Otorinolaringoiatria (Orl)
Indirizzo
Stabilimento di Sanremo : via Borea 56 padiglione Borea, piano 3
Responsabili reparto
- Direttore: dott. Marco Giudice
- Coordinatrice: Luana Di Costanzo
- Tecnico Audiometrista:
- Giulia Antonucci
- Wilma Rossi
Telefoni
- Direttore 0184 536 416
- Coordinatrice: Luana Di Costanzo 0184 536 373
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Reparto: 0184 536 332
- Ambulatorio: 0184 536 316 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 19)
- Degenza: 0184 536 332
- Audio vestibologia: 0184 536 375
- e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Fax reparto: 0184 536 388
- Fax ambulatorio: 0184 536 382
Dirigenti medici
- Dott. Stefano Africano
- Dott. Alessandro Ascoli
- Dott. Antonio Cavallero (responsabile S.S.A chirurgia oncologica)
- Dott. Giorgio Gregory Giordano
- Dott. Rosolino Antonino Mirabella
- Dott.ssa Daniela Traverso (responsabile S.S.A. chirurgia della tiroide e delle paratiroidi)
Attività
Vengono trattate tutte le patologie del distretto testa-collo ed in particolare, patologia benigna e maligna del cavo orale, della faringe, della laringe, del collo, del naso, dei seni paranasali e dell'orecchio.
- Chirurgia oncologica e ricostruttiva delle neoplasie della testa e del collo
- Microchirurgia della laringe con laser CO₂
- Microchirurgia dell'orecchio medio e sordità
- Chirurgia della tiroide
- Chirurgia endoscopica dei seni paranasali
- Chirurgia della roncopatia.
Il ricovero programmato avviene a seguito di una visita specialistica da parte dei medici della struttura in regime di ricovero ordinario od in regime di ricovero / Week Surgery in base alla tipologia di procedura chirurgica da eseguire.
Attività ambulatorio audiologia adulti
- esame audiometrico tonale
- esame audiometrico vocale
- esame impedenzometrico
- valutazione audiologica per diagnosi di ipoacusia
- valutazione protesica per l'adeguatezza ed appropriatezza del presidio protesico medico chirurgico
- potenziali evocati acustici per la diagnosi di patologie retrococleari - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
Attività ambulatorio audiologia infantile
- otoemissioni acustiche (screening neonatale)
- esame impedenzometrico
- potenziali evocati acustici per la diagnosi precoce di sordità (screening neonatale) - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
- esame audiometrico comportamentale a riflessi condizionati (COR: da 1 a 2 anni) - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
- esame audiometrico condizionato infantile - Play Audiometry (da 2 a 6 anni) - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
- valutazione audiologica infantile per diagnosi di ipoacusia
- valutazione protesica per l'adeguatezza ed appropriatezza del presidio protesico medico chirurgico
Attività ambulatorio vestibolare
- Video Head Impulse test (Vhit)
- Videonistagmografia (Vng)
- Potenziali evocati vestibolari (Vemps)
- riabilitazione vestibolare - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
- manovre diagnostiche liberatorie per le vertigini posizionali - presa di appuntamento in autogestione (tel. 0184 536 375)
- prove termiche vestibolari
- stabilometria statica.
Orari visite mediche
Il direttore e i medici sono a disposizione dei parenti che desiderano avere notizie sui congiunti ricoverati, compatibilmente con l'attività di sala operatoria.
Gli orari di accesso per i famigliari e i visitatori nella degenza sono dalle 15 alle 18, una persona per paziente, e possono variare in caso di necessità presente in reparto.