Direttore: Dott.ssa Silvia Di Francesco
Sede: via Aurelia n. 97, 18038 Bussana di Sanremo (IM)
Telefono: 0184 536 516 / 7
Staff
Farmacia Ospedale Sanremo
Dr. Giorgio Piccininni
Dr. Massimo Longo
Dr. Luca Giovannini
Dr.ssa Laura Casella
Dr.ssa Greta Epifania
Farmacia Ospedale Imperia
Dr. Davide Leggio
Dr.ssa Roberta Mazzocchi
Dr.ssa Ramona Bagnasco
Farmacia Territoriale Bussana
Dr.ssa Valeria Cacciato
Dr.ssa Susanna Delucis
Dr.ssa Valeria Senatori
Descrizione delle attività
La Struttura garantisce la corretta e appropriata gestione dei medicinali, dei dispositivi medici attribuiti alla competenza del farmacista e dei prodotti nutrizionali per l’utilizzo nelle strutture aziendali o erogati agli aventi diritto. Alla Struttura compete altresì la gestione della convenzione con le farmacie del territorio. Tutte le attività istituzionalmente esercitate dalla S.C. Farmacia Aziendale sono regolamentate da normative nazionali o disposizioni regionali, che ne stabiliscono i riferimenti e i termini di competenza.
Le molteplici attività ricomprendono:
- Gestione della Convenzione Nazionale con le farmacie aperte al pubblico: ricezione delle ricette spedite a carico SSN dalle farmacie convenzionate e dei documenti necessari ai pagamenti mensili alle farmacie, controlli tecnici e contabili delle ricette farmaceutiche spedite in regime di convenzionata e DPC;
- Programmazione e gestione della farmaceutica distrettuale;
- Vigilanza in materia di sostanze stupefacenti e psicotrope ivi compresa la distruzione di tali sostanze, il monitoraggio dei buoni acquisto e la vidima dei registri di entrata/uscita degli stupefacenti;
- Attività istruttoria e amministrativa inerente la gestione delle Farmacie Convenzionate (apertura di sedi farmaceutiche e dispensari, trasferimenti di esercizi, trasferimenti di titolarità, gestione provvisoria, sostituzione temporanea di titolare/direttore, turni di servizio, ferie, chiusure, gestori di dispensari farmaceutici e altro);
- Indennità di residenza (valutazione domande, richieste ai Comuni per n. abitanti, delibera);
- Contributo farmacie disagiate (calcolo, delibera);
- Controllo annuale del fatturato delle farmacie (variazioni di fascia di fatturato e relativa scontistica per le farmacie);
- Vendita farmaci online (istruttoria, determina di autorizzazione);
- Redazione CE (conto economico) mensile spesa farmaceutica territoriale;
- Provvedimenti di aumento/riduzione autorizzazioni di spesa;
- Aggiornamento e nuova generazione credenziali Sogei;
- Distruzione ricette e distinte contabili;
- ENPAF (modulistica da inviare annualmente);
- Attività ispettiva presso farmacie convenzionate, parafarmacie e grossisti;
- Appropriatezza prescrittiva. Analisi e monitoraggio delle prescrizioni. Vigilanza sui medici prescrittori ai fini del governo complessivo dell'assistenza farmaceutica, dei dispositivi medici e degli altri beni a valenza terapeutica, con riferimento all'appropriatezza nel rispetto della normativa nazionale e regionale vigente e del contenimento della spesa;
- Analisi dei dati di consumo qualitativo e quantitativo dei medicinali, nonchè predisposizione di report per singolo medico, Distretto, ASL e Regione utilizzando anche farmaci “indicatori di appropriatezza”;
- Partecipazione al sistema di Farmacovigilanza (Regolamento UE 1235/2010);
- Partecipazione al sistema di Dispositivo-vigilanza;
- Ricezione, analisi e monitoraggio dei Piani Terapeutici;
- Partecipazione alle Commissioni;
- Servizio di Ossigenoterapia domiciliare a lungo termine;
- DPC Farmaci (delibera, ordini, controllo e liquidazione fatture, ispezioni mensili per conto di A.Li.Sa. al deposito Unifarma);
- DPC Presidi diabetici (delibera, ordini, controllo e liquidazione fatture);
- Autorizzazione fornitura presidi per pazienti diabetici fuori regione;
- Dispensazione delle ricette di assistenza integrativa (dietetici per nefropatie croniche, dietetici per errori metabolici e morbo celiaco, materiale da medicazione, presidi per diabetici, presidi da nomenclatore tariffario – ausili per incontinenza, ausili per ileo-colon-uro stomia ecc) e verifica della corretta applicazione della normativa nazionale e regionale;
- Vaccini Covid in farmacia (controllo tramite anagrafe sanitaria, delibera, ordini e liquidazione fatture);
- Vaccini antinfluenzali (controllo tramite anagrafe sanitaria, delibera, ordini e liquidazione fatture);
- Prenotazioni Cup-web (rendicontazione tramite POLISS, delibera, ordini e liquidazione fatture);
- Prenotazioni vaccini Covid (rendicontazione tramite POLISS);
- Prenotazioni vaccini antinfluenzali (rendicontazione tramite POLISS);
- Cambio/revoca del medico MMG in farmacia (rendicontazione, delibera, ordini e liquidazione fatture);
- Telemedicina, Telecardiologia ecg, holter pressorio e cardiaco (controlli sulle ricette, ordini e liquidazione fatture trimestrali);
- Rendicontazione mensile e trimestrale ad Alisa relativamente alle preparazioni magistrali a base di Cannabis a scopo terapeutico come da nota Alisa n. 17877 del 14.08.2019 e Del. Alisa n°78 del 11.04.2018;
- Attività di supporto ai MMG/PLS/SPECIALISTI relativamente a modalità prescrittive;
- Attività di supporto alle farmacie (es. modalità di dispensazione DPC/DD, gestione stupefacenti);
- Gestione dei campioni dei farmaci destinati Sperimentazione Clinica da parte dei MMG;
- Collaborazione con il C.I.O. per la lotta alle infezioni ospedaliere;
- Raccolta e trasmissione, dei dati di propria competenza, ai soggetti preposti alla raccolta centralizzata degli stessi;
- Gestione di farmaci di importazione e farmaci carenti;
- Allestimento terapie oncologiche;
- Gestione dei Registi AIFA per la parte di competenza;
- Erogazione sostituti latte materno;
- Approvvigionamento di farmaci dispositivi medici, vaccini, soluzioni perfusionali, alimenti sia ai reparti che servizi territoriali e all'utenza avente diritto;
- Distribuzione diretta di farmaci HOSP, farmaci per i pazienti affetti da malattie rare, I° ciclo in dimissione con contestuale informatizzazione di quanto erogato per ogni singolo assistito ai fini della tracciabilità e della rendicontazione;
- Distribuzione dei farmaci di fascia A alle residenze protette presenti sul territorio della Asl1
La Struttura eroga prestazioni di assistenza sanitaria garantite dal Sistema Sanitario Nazionale attraverso diversi sedi dislocate su tutto il territorio di competenza:
- Farmacia Territoriale Bussana
- Farmacia P.O. di Sanremo
- Farmacia P.O. Imperia
- Farmacia P.O. di Bordighera
- Punto Distribuzione Farmaci e Presidi Via Fiume - Sanremo
- Punto Distribuzione Presidi Palasalute di Imperia
Informazioni utili: sedi e contatti
Farmacia Territoriale Bussana
Bussana di Sanremo - via Aurelia 97 (presso Villa Spinola)
Tel. 0184 536516 / 6517 - mail:
si riceve su appuntamento
Farmacia dei P.O. di Sanremo
Sanremo - Via Borea 56
Tel. 0184 536 289/279 - mail:
Sede amministrativa c/o Bussana di Sanremo - via Aurelia 97 (presso Villa Spinola)
Tel 0184 536961 - mail:
Farmacia P.O. Imperia
Imperia - Via Sant'Agata 57
Tel. 0183 537 295/296 - mail:
Distribuzione Farmaci: da lunedì a venerdì dalle 11 alle 13
Farmacia P.O. di Bordighera
Bordighera Ospedale - via Aurelia, 122 - Casa di Comunità
Telefono: 338 203 7993 – mail:
Distribuzione Farmaci: previo appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30
Distribuzione Presidi: previo appuntamento lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Punto Distribuzione Farmaci e Presidi Via Fiume 23 – Sanremo
- Distribuzione Farmaci dal lunedi al venerdì dalle 9:30 alle 13:00
Per info telefoniche relative a Farmaci: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 9:30 Tel: 0184 536 509 - Distribuzione Presidi il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 13
Per info telefoniche: 0184 536760
Punto Distribuzione Presidi Palasalute di Imperia
Via Lorenzo Acquarone, 9. Tel. 0183 537 559
Distribuzione Presidi il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13