Unità erogante il servizio
Struttura Complessa – Medicina Convenzionata e Protesica
A chi è destinato il servizio
Possono fruire dei contributi previsti dalla Legge 104/92, articolo 27, gli invalidi con incapacità motorie permanenti residenti, nell'ambito territoriale della Asl1
Tipologia del contributo riconosciuto
In base all’art. 6 (Concessione contributi alla spesa per modifica degli strumenti di guida e per l’adattamento dell’autoveicolo di persone disabili) della Legge Regionale 6 Giugno 2008 N. 14 la Regione concede contributi per la spesa relativa a:
- la modifica agli strumenti di guida dell'autoveicolo di proprietà del disabile o della persona che abbia fisicamente a carico il disabile, con incapacità motorie permanenti ed in possesso di patente di guida speciale A, B o C;
- l'adattamento dell'autoveicolo di proprietà del disabile o della persona che abbia fiscalmente a carico il disabile, per il trasporto del disabile stesso, qualora la Commissione sanitaria per l'accertamento dell'handicap abbia riconosciuto la sussistenza delle condizioni di cui all'articolo3, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n.104.
Come procedere
Occorre presentare la documentazione necessaria (Cosa occorre - documentazione necessaria) allo Sportello Unico Accoglienza del proprio distretto sanitario (Dove e quando andare - sedi, orari).
oppure mediante spedizione tramite servizio postale all’indirizzo: Asl1, via Aurelia 97, 18038 - Sanremo - Bussana,
oppure tramite posta elettronica all’indirizzo PEC
La Protesica, verificata la documentazione, raccoglie tutte le domande presentate nel trimestre (dal 1 gennaio al 31 marzo; dal 1 aprile al 30 giugno; dal 1 luglio al 30 settembre; dal 1 ottobre al 31 dicembre) ed entro la fine del mese successivo, invia le richieste ad Alisa.
Il rimborso del contributo, nella misura del 20% della spesa sostenuta, viene erogato dall’Asl a seguito di Decreto Regionale, di norma, entro i tre mesi successivi dall’invio delle pratiche.
I tempi intercorrenti dalla presentazione della domanda all’erogazione del contributo variano da un minimo di sei ad un massimo di nove mesi.
Cosa occorre (documentazione necessaria)
- Copia della patente di guida cat A, B, C speciale
- Copia del libretto dell'autovettura dal quale risulti chiaramente la tipologia di intervento effettuato
- Copia della fattura dei lavori eseguiti (deve riportare in modo dettagliato, le modifiche effettuate)
- prospetto bancario/postale con dati dell'intestatario del conto e Iban
- eventuale altra documentazione
Dove e quando andare (sedi, orari)
- Imperia - Palasalute
Sportello Unico Accoglienza
via Lorenzo Acquarone, 9 - tel. 0183 537 504
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 - Sanremo - Palafiori
Sportello Unico Accoglienza
corso Garibaldi, 1 - tel. 0184 536 784
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 - Ventimiglia
Sportello Unico Accoglienza
Ventimiglia - presso Comune di Ventimiglia
piazza XX settembre - tel. 0184 6183 208
Il martedì e giovedì dalle 9 alle 13
Bordighera - presso Casa di Comunità
via Aurelia 122 - tel. 0184 53 4802/ 4878
Il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13