centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:

A chi è destinato il servizio

La struttura complessa Igiene e Sanità Pubblica rilascia parere igienico sanitario per l’apertura o il trasferimento dei locali destinati a farmacia ed effettua attività di vigilanza e controllo verificando il rispetto dei requisiti strutturali edilizi, delle norme igienico-sanitarie, del corretto impiego delle attrezzature e del corretto smaltimento dei rifiuti.

Come procedere

Per l’apertura o il trasferimento di una farmacia dovrà essere presentata richiesta di parere igienico sanitario alla ASL 1 Imperiese – SC Igiene e Sanità Pubblica (vedi facsimile)  alla quale dovrà essere allegato:

  • planimetria dei locali datata e firmata in originale da tecnico abilitato in scala almeno 1:100, con indicati i rapporti aero-illuminanti e l’uso dei singoli locali;
  • relazione tecnica riportante la dichiarazione che i locali sono in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi in materia di sicurezza elettrica, la descrizione delle attività svolte in particolare alla tipologia di prodotti galenici realizzati, l’indicazione del numero di ricambi/ora dell’impianto di aerazione forzata del servizio igienico se presente.

Copia del parere igienico sanitario verrà allegato alla richiesta di autorizzazione sanitaria presentata al Comune dove è ubicata l'attività.

Inoltre dovrà essere presentata domanda anche alla SC Farmacia Aziendale della ASL1 con la modulistica presente nel sito.

Per l’apertura di una parafarmacia deve essere inviata allo Sportello Unico per le Attività Produttive competente per territorio una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Tale comunicazione, reperibile presso il S.U.A.P., deve essere integrata da un’autocertificazione sul possesso dei requisiti igienico – sanitari di locali, impianti ed apparecchiature. La SCIA deve essere presentata anche nel caso di cambio di titolarità /ragione sociale, variazione significativa (con modifiche di struttura o di tipologia di attività) o cessazione di attività. 

Normativa di riferimento

D. Lgs. 152/2006: Norme in materia ambientale
D.M. Sanità 20/08/1999: Normative e metodologie tecniche per gli interventi di bonifica, ivi compresi quelli per rendere innocuo l’amianto, previsti dall’art. 5, comma 1, lettera f), della Legge 27 marzo 1992, n. 257
D.M. Sanità 06/09/1994: Normative e metodologie tecniche per la valutazione del rischio, il controllo, la manutenzione e la bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nelle strutture edilizie
D.P.R. 8/8/1994: Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni ed alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto.
Legge 27 marzo 1992, n. 257: Norme relative alla cessazione dell'impiego dell'amianto
"Piano di protezione dell'ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto di cui all'articolo 10 della legge 27 Marzo 1992 numero 257" approvato dal Consiglio Regionale della Liguria in data 20 Dicembre 1996 con deliberazione numero 105.
UNI/PdR 152.1:2023 MCA parte I, Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia.
DD 3239/2012 Piano regionale Amianto – Modulistica di riferimento in ordine alla predisposizione dei piani di lavoro ed alle notifiche di intervento 
burl xl n. 29 pag 475 punto 1 e 2 Autonotifica

Dove e quando andare (sedi, orari)

Sede di Bussana - via Aurelia 97 - Tel. 0184 536 838
Sede di Imperia - Palasalute - via L.Acquarone 9 - Tel. 0183 537 620
Sede di Ventimiglia - Corso Genova 88 - Tel. 0184 534 966 - fax 0184 534 800 
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12

Ultima modifica: 22 Luglio 2025

Attività e informazioni correlate
Documenti
  • Facsimile richiesta parere igienico-sanitario farmacie
  • Requisiti igienico-sanitari farmacie e parafarmacie