A chi è destinato il servizio
Famiglia, donna, minori, coppie
Come procedere
In ognuna delle tre sedi del servizio c'è un punto di accoglienza a cui il cittadino può rivolgersi direttamente o telefonando.
Il personale che si occupa dell'accoglienza dà informazioni relative al servizio, alla sede a cui rivolgersi.
Quindi verrà fissata la data e l'ora della visita e/o del servizio richiesto.
In taluni casi l'operatore chiederà al cittadino nome e numero telefonico per comunicare successivamente data e ora dell'appuntamento.
A tutte queste prestazioni si può accedere direttamente senza prescrizione medica (il servizio è esente dal ticket):
Visita per prevenzione tumori della sfera genitale femminile:
- Visita ginecologica
- Controllo senologico (a Sanremo e Ventimiglia)
- Paptest
- Visita per assegnare metodo contraccettivo orale
- Visita per contraccezione post-coitale
- Visita per valutare menopausa e assegnare terapia Hrt
- Colloquio per menopausa
- Assistenza e certificazione alle donne che richiedono l'interruzione volontaria della gravidanza
- Colloquio e visita per sterilità
- Colloquio e visita per problemi sessuali di coppia
- Visita per monitoraggio della gravidanza
- Corsi di preparazione al parto
- Corsi di educazione sessuale nelle scuole
Visite area psico-sociale
- assistenza psicologica e sociale per la genitorialità responsabile e problemi di coppia
- informazione e valutazione sull'idoneità a percorsi adottivi e di affido familiare
- consulenza sociale in caso di separazione
- mediazione familiare
- prevenzione abusi sessuale e del maltrattamento minori
- valutazioni richieste da T.M e T.O.
- visite ginecologiche
- ascolto informazioni e consulenze su problemi di tipo psicologici, familiari, emotivi e sessuali
Per prenotare colloqui e visite telefonare allo 0183 537 508
Cosa occorre (documenti e moduli)
- Libretto sanitario,
- Codice Fiscale,
- documentazione sanitaria precedente,
- busta affrancata se esegue paptest. (Non occorre a Ventimiglia - non è prevista la spedizione per posta)
- Per gli assistiti extracomunitari viene richiesto : passaporto e\o permesso di soggiorno (se provvisti)
Tempi medi della procedura
Consulenza immediata: per contraccezione post-coitale, consulenza sull'interruzione volontaria della gravidanza, adolescenti.
Normativa di riferimento
L. 405 del 29/7/75 ; L.R. 26 del 2/9/76; L. 194 del 1978; L. 176 del 1991; l. 40 del 1998; L. 286 del 1998; D.L. 10/9/98
Dove e quando andare (sedi, orari)
Per prenotare visite o colloqui telefonare presso una delle seguenti sedi.
Sede di Ventimiglia (ex ospedale) via Basso, 2 Tel: 0184 534 944 - Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 14
Sede di Sanremo c.so Garibaldi, 1 Tel: 0184 536 744 Fax: 0184 536 759 - Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13
Sede di Imperia Palasalute - via Lorenzo Acquarone, 9 Tel: 0183 537 508
Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13. SPAZIO GIOVANI per gli adolescenti mercoledì dalle 14 alle 18, l'accesso è libero, ma si consiglia la prenotazione chiamando il numero 0183 537 508 nei seguenti orari: lunedì martedì e mercoledì dalle 14 alle 15.
Sede di Pontedassio via Garibaldi 154 Tel: 0183 537731 Fax: 0183 537732 - Solo consultorio pediatrico - Giovedì delle 13 alle 16
Sede di Diano Marina corso XX Settembre, 9. Tel 0183 537 783 - Solo consultorio pediatrico - giovedì delle 8.15 alle 12.30