Dipartimento
Dipartimento materno infantile
Reparto
S.C. Ostetricia Sanremo
Indirizzo
Stabilimento di Sanremo - via Borea 57 - Palazzina Borea, piano 2
Responsabili reparto
- Direttore: dott. Pierluigi Bracco
- Coordinatore ostetrico: dott.ssa Sara Venzon
- Sostituto coordinatore ostetrico: dott.ssa Roberta Ascolese
Contatti
- Ostetrica Pronto Soccorso: 0184 536 349 / 450
- Coordinatore ostetrico: 0184 536 050
- Reparto di Ostetricia: 0184 536 263
- Dect Medico di Guardia: 0184 536 020
- Ufficio Prenotazioni: 0184 536 692
- Ambulatorio ostetrico: 0184 536 349 / 450
- Fax: 0184 536 344
- Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Equipe medica
- Primario dott. Pierluigi Bracco
- Sostituto Primario dott. Paolo Meloni
Attività
Il reparto di Ostetricia e Ginecologia risponde ai problemi di salute della popolazione femminile, garantendo percorsi affidabili e confortevoli, promuovendo la salute della donna in tutte le fasi della vita. Opera in stretta collaborazione con tutti i reparti e i servizi dell'Ospedale, con i consultori familiari del Distretto, con i medici di medicina generale e con i ginecologi esterni. La struttura tende al miglioramento continuo degli standard diagnostici e terapeutici in medicina materno-fetale, nel percorso nascita, nella medicina della riproduzione umana, attraverso di attività di prevenzione, diagnosi e cura, erogando prestazioni in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e/o diurno per acuzie e in regime ambulatoriale.
Percorsi ostetrici
- Presa in carico della gravidanza a termine fisiologica e patologica
- Monitoraggio della gravidanza a termine
- Parto cesareo in urgenza
- Parto analgesia e altre pratiche antalgiche del parto
- Parto in acqua
- Parto in sala parto demedicalizzata
- Parto distocico
- Promozione e sostegno dell'allattamento al seno
- Tavola rotonda con l’ostetrica e visita alle sale parto
- Correzione anemia gravidica
- Terapia farmacologica per interruzioni volontarie di gravidanza
- Terapia farmacologica per il trattamento di aborto spontaneo
- Possibilità di usufruire di stanza singola dotata di comfort alberghiero a pagamento
Ricovero programmato
- Induzioni del travaglio di parto
- Correzione dell'anemia gravidica in regime di Day Hospital
- Terapia farmacologica per interruzioni volontarie di gravidanza in regime di Day Hospital
- Terapia farmacologica per aborto spontaneo in regime di Day Hospital
Ricovero urgente
- Travaglio di parto ed espletamento del parto spontaneo, operativo e taglio cesareo urgente
- Ricoveri urgenti da Pronto Soccorso in regime di Day Hospital / Day Surgery / Ordinario
- Visite di Pronto Soccorso Ostetrico - Ginecologico come Fast Track
- Visite di Consulenza Ostetrico - Ginecologica per degenti di altre strutture/reparti ospedalieri
Informazioni particolari
- Vengono attuati, per le puerpere, il rooming in 24 ore e la dimissione precoce (dopo 48 ore per il parto spontaneo e dopo 96 ore per il taglio cesareo)
- Le prestazioni vengono erogate tutelando la riservatezza e la privacy consentite da spazi adeguati
- Non è previsto accesso del partner in Sala operatoria in caso di taglio cesareo
- Le donne in travaglio possono muoversi, bere, alimentarsi e partorire in posizioni alternative a quella ginecologica, se si mantiene la condizione di basso rischio
- Si promuove lo skin to skin alla nascita in seguito ad autorizzazione del pediatra
- È possibile partorire in acqua qualora non vi siano controindicazioni o complicanze legate alla gravidanza o al travaglio
- È presente una area relax provvista di televisione e poltrone per allattamento
- Possibilità di traduttore linguistico.
- WiFi free.
Al momento della dimissione viene consegnata una relazione clinica da sottoporre al medico curante, contenente la sintesi clinica e le prescrizioni terapeutiche. Da conservare e portare a ogni visita medica.
La copia della documentazione clinica può essere richiesta al termine del ricovero direttamente dalla paziente (o suo delegato) presso il reparto di degenza o presso l'Ufficio Cartelle Cliniche allegando copia del documento di identità in corso di validità.
Orario erogazione pasti
Colazione alle 7.30
Pranzo dalle 12.15 alle 12.30
Cena dalle 18.15 alle 18.30
Orari visite
Il partner dalle 13.30 alle 21.30 libero accesso. I parenti più prossimi dalle 14.30 alle 16, uno per volta con misure anticontagio. Al partner o care-giver è consentito assistere al travaglio e al parto e alle 2 ore successive al parto. Non è possibile l'accesso al reparto ai minori di 12 anni, eventuali incontri possibili solo in Area Relax.
Risorse multimediali
4 Video sulle giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita 2021