A chi è destinato il servizio
Al proprietario di cani gatti e furetti che ha necessità di recarsi a scopo non commerciale in Paesi Terzi, transitare o rientrare in Ue da Paesi Terzi con il proprio animale da compagnia.
Come procedere
- Richiesta diretta c/o Front office o telefonica presso gli uffici ai numeri sottoindicati nell’apposita sezione sedi e contatti
- Inviare una email per richiedere informazioni ed appuntamento a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. comunicando i dati dell’animale e la data di partenza.
Cosa occorre (documenti e moduli)
- Animale al seguito per controllo microchip.
- Passaporto europeo degli animali d’affezione (per gli animali iscritti in Ue).
- Vaccinazione antirabbica in corso di validità.
- Certificazione della titolazione anticorpale per la rabbia (il test deve essere effettuato su un campione prelevato da un veterinario autorizzato almeno 30 giorni dopo la data di vaccinazione e non meno di tre mesi prima della data del movimento, il periodo di tre mesi non si applica al rientro di un animale il cui passaporto certifichi che il test è stato effettuato e registrato sullo stesso passaporto, con esito favorevole, prima che l'animale abbia lasciato l'Unione).
- Altri trattamenti, se richiesti dai paesi di destinazione.
- Attestazione di avvenuto pagamento di € 40,00 tramite sistema PagoPA (contattare la Segreteria per l’emissione dell’avviso)
Tempi medi della procedura
Sette giorni dal ricevimento della richiesta (i certificati hanno una durata di 30 giorni dal rilascio e alcuni paesi indicano un numero massimo di giorni dalla data del rilascio alla data di partenza).
Normativa di riferimento
- Direttiva 92/65 CE e s.m.i.
- D.M. 19 giugno 2000 n. 303
- Regolamento UE n.576/2013Regolamento UE n.577/2013 e s.m.i
- D. G. R. n. 785 del 2024 "Tariffario unico regionale"
Informazioni utili
- Approfondimento sul sito del Ministero della salute
- Si consiglia sempre di contattare l’ambasciata in Italia o direttamente l’autorità del Paese di destinazione e la compagnia aerea/di navigazione per conoscere le condizioni sanitarie necessarie per l’introduzione di animali al seguito.
Informazioni utili: sedi e contatti
Front Office Distretto Territoriale Ventimigliese
Bordighera - via Aurelia 122 (presso Ospedale)
giovedì dalle 8.30 alle 12.30 solo previo appuntamento
Tel. 0184 534 912 (telefonare in orario di apertura ufficio)
Per appuntamenti e/o informazioni al di fuori dell’orario di apertura, contattare la Segreteria della S.C. Sanità Animale a Bussana:
- Tel. 0184 536853 / 0184 536879 / 0184 536994
- email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - orario Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 15
Front Office Distretto Territoriale Sanremese
Sanremo - via Martiri della Libertà 19 (Mercato Annonario)
Mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, solo previo appuntamento
Tel. 0184 536 211 (telefonare in orario di apertura ufficio)
Per appuntamenti e/o informazioni al di fuori dell’orario di apertura, contattare la Segreteria della S.C. Sanità Animale a Bussana:
- Tel. 0184 536853 / 0184 536879 / 0184 536994
- email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - orario Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 15
Front Office Distretto Territoriale Imperiese
Imperia - via Nizza 4 (Palazzo ex Igiene)
martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 solo previo appuntamento
Tel. 0183 537648 (telefonare in orario di apertura ufficio)
Per appuntamenti e/o informazioni al di fuori dell’orario di apertura, contattare la Segreteria della S.C. Sanità Animale a Bussana:
- Tel. 0184 536853 / 0184 536879 / 0184 536994
- email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - orario Segreteria: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 15