Comunicazioni
A fronte della necessità di attuare interventi edilizi già programmati, volti al miglioramento della struttura ospedaliera di Bordighera, ed in particolare alla realizzazione di nuovi servizi igienici per le camere di degenza, si comunica che a far data da lunedì 8 ottobre p.v. i seguenti ambulatori, oggi presenti presso l’ospedale, verranno trasferiti presso la sede di via Marconi a Bordighera
Pubblicato: 05 Settembre 2018 Ultima modifica: 05 Febbraio 2024
Mercoledì 8 agosto, presso la sede regionale sono stati presentati, dal Presidente Giovanni Toti e dalla Vice Presidente Sonia Viale, i Direttori Sociosanitari, figure previste dal piano socio-sanitario regionale per garantire la presa in carico globale e la continuità assistenziale del paziente.
Pubblicato: 09 Agosto 2018 Ultima modifica: 30 Settembre 2019
Sino al 30 settembre 2018 continua l'applicazione gratuita dei microchip presso il Servizio Veterinario di via Nizza 4 - Imperia.
Pubblicato: 19 Luglio 2018 Ultima modifica: 13 Febbraio 2024
Anche per l'estate 2018, a partire dal 1 luglio aprirà presso la sede del Distretto - Via XX Settembre 9 - Diano Marina - un ambulatorio dedicato ai cittadini "turisti”, non residenti nella provincia di Imperia (comprese le persone straniere).
Pubblicato: 28 Giugno 2018 Ultima modifica: 13 Febbraio 2024
In occasione del turno di ballottaggio previsto per le Elezioni Amministrative del Comune di Imperia del prossimo 24 giugno 2018 si ricorda che nelle giornate del 23 e 24 giugno 2018 sarà possibile contattare il Medico Legale reperibile per l’ASL1 Imperiese attraverso il numero telefonico emergenza “112 per il rilascio delle seguenti certificazioni
Pubblicato: 22 Giugno 2018 Ultima modifica: 13 Febbraio 2024
La scorsa settimana presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia, è stato presentato alle istituzioni, alle famiglie ed alla cittadinanza la seconda parte del progetto sull'affido famigliare "Impariamo ad af…fidarci", un'iniziativa che ha coinvolto i bambini delle scuole primarie del territorio per promuovere l'accoglienza e l'affido come modello di sostegno solidale fra le famiglie.
Pubblicato: 15 Giugno 2018 Ultima modifica: 26 Ottobre 2018
Progetti di educazione o formazione, terapie assistite anche con l’ausilio di animali (pet therapy), centri diurni per giovani disabili, gestione sociale di aree verdi, inclusione lavorativa rivolta a fasce sociali svantaggiate, giovani in particolari situazioni di disagio e anziani. Sono tra le attività finanziabili dalla misura 16.9 del Psr- Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dedicata all'agricoltura sociale, al centro dell'incontro di oggi, nella sede della Provincia di Imperia, organizzato con i Comuni da Regione Liguria in collaborazione con Anci Liguria, alla presenza della vicepresidente e assessore alle Politiche Sociosanitarie Sonia Viale e dell'assessore all'Agricoltura Stefano Mai.
Pubblicato: 06 Giugno 2018 Ultima modifica: 30 Settembre 2019
Pubblicato: 28 Maggio 2018 Ultima modifica: 16 Gennaio 2020