centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:


Le informazioni qui presenti sono riferite alla data di pubblicazione disponibile a fondo pagina. Si consiglia di verificare che al momento della lettura siano ancora valide, consultando eventualmente le sezioni del sito dedicate all'argomento di interesse


Asl1 informa l'utenza che a seguito delle problematiche relative all'impianto aeraulico del “Palafiori” di Sanremo, ossia con la persistenza degli odori derivanti dallo sversamento di gasolio nei locali attigui del comune e nonostante gli interventi messi in campo per eliminare la problematica, l'azienda sanitaria ha deciso, a partire da domani (27 agosto 2024) di trasferire i servizi in altri locali di Asl1.

Gli spostamenti sono i seguenti:

  • Punto Prelievi di corso Garibaldi, trasferito presso Avancorpo Ospedale “Borea” Sanremo;
  • Accoglienza di corso Garibaldi, trasferita presso Avancorpo Ospedale “Borea” Sanremo;
  • Anagrafe/CUP di corso Garibaldi, trasferito presso Avancorpo Ospedale “Borea” Sanremo e al Poliambulatorio di via Carli;
  • Ambulatorio Infermieristico di corso Garibaldi, trasferito presso Poliambulatorio di via Carli.

Pertanto, i trasferimenti avranno decorrenza dal 27 agosto 2024 fino al 30 agosto 2024 compreso.

“A seguito di un ulteriore sopralluogo avvenuto questa mattina - evidenzia il Direttore Socio Sanitario di Asl1 Dott. Fabrizio Polverini - abbiamo deciso di trasferire le attività sanitarie del Palafiori in altri locali, proprio per la maggiore tutela nei confronti dell'utenza e del personale dipendente. In sinergia con il comune di Sanremo si metteranno in campo ulteriori manovre ed iniziative atte a bonificare l'area interessata dal forte odore di gasolio”.

Pubblicato: 26 Agosto 2024

Ultima modifica: 26 Agosto 2024