centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:


Le informazioni qui presenti sono riferite alla data di pubblicazione disponibile a fondo pagina. Si consiglia di verificare che al momento della lettura siano ancora valide, consultando eventualmente le sezioni del sito dedicate all'argomento di interesse


Prosegue con l’edizione autunnale il percorso di Explora Salute, il ciclo di incontri promosso da Asl1 nell’ambito del progetto europeo CIRCE-JA (Joint Action on Transfer of Best Practice in Primary Care), finanziato da  EU4Health, con l’obiettivo di promuovere sani stili di vita, consapevolezza e benessere psicologico. 

Il nuovo appuntamento, dal titolo "Empowerment psicologico e stili di vita digitali", si terrà sabato 18 ottobre alle ore 10.00 presso la Biblioteca Civica "Lagorio" di Imperia. 

La tecnologia è ormai parte integrante della nostra quotidianità: se utilizzata in modo consapevole, può diventare un alleato per la salute, la prevenzione e il benessere sociale.
Attraverso il processo di empowerment, è possibile promuovere un equilibrio tra strumenti digitali e vita reale, sostenendo comportamenti attivi, relazioni autentiche e una più chiara percezione della propria identità. 

Durante l’incontro, la psicologa di Asl1 Martina Boscherini guiderà il pubblico in un percorso di riflessione e confronto per comprendere come vivere in modo più consapevole e “onlife”, migliorando il proprio benessere psicologico e relazionale. 

L’evento è gratuito e aperto a tutti: genitori, studenti, insegnanti, professionisti e cittadini interessati ad approfondire le relazioni tra tecnologia, emozioni e salute. 


Explora Salute rientra tra le iniziative di promozione dei sani stili di vita portate avanti da Asl1 Liguria nell’ambito del progetto europeo CIRCE-JA, dedicato al trasferimento di buone pratiche nella medicina di base e nella promozione della salute. 

Pubblicato: 16 Ottobre 2025

Documenti
  • Explora Salute 18 ottobre 2025 - Locandina