centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenitazioni telefoniche

Nota informativa

Asl1, aderendo al progetto “WhistleblowingPA”, ha introdotto la misura di prevenzione della corruzione di segnalazione a mezzo strumenti informatici, in grado di garantire l'anonimato ai sensi di legge, ai soggetti (dipendenti Asl1, nonché dipendenti e/o collaboratori a vario titolo delle Ditte fornitrici di beni e servizi o che realizzino opere in favore di Asl1) che segnalino illeciti rilevati/conosciuti/occorsi all’interno dell’Azienda.

La misura, prevista dalla L. 190/2012, e recentemente rafforzata con l’emanazione della L. n. 179/2017, è volta a far emergere situazioni che pregiudichino la buona amministrazione e la corretta gestione delle potestà e delle prerogative pubbliche rimesse all'Amministrazione di riferimento.

Per favorire l’emersione di tali situazioni di illegittimità e/o illegalità è stata quindi attivata la presente piattaforma informatica, finalizzata a poter ricevere le segnalazioni, con garanzia di anonimato per il segnalante.

Si ricorda tuttavia che alle segnalazioni anonime (ovvero quelle prive di identificazione del segnalante) non potranno essere riconosciute le prerogative previste dalla normativa in discussione; dette prerogative infatti sono previste esclusivamente rispetto alle segnalazioni in cui il segnalante - che rientri tra le categorie sopra indicate - si qualifichi in modo inequivoco. Nei confronti esclusivamente di quest'ultimo viene quindi garantito l'anonimato - nelle forme e con i limiti previsti dalla L. 179/2017 - da parte del Responsabile Aziendale per la Prevenzione della Corruzione e Trasparenza.

Di seguito il link per l'accesso alla piattaforma: https://asl1liguria.whistleblowing.it/

torna all'inizio del contenuto