Dipartimento
Dipartimento attività territoriali - Sc Percorsi e residenzialità disabili adulti, dai 18 ai 64 anni
Direttore: dott.ssa Tiziana Rosso (sostituto)
Indirizzo
- Segreteria Imperia: Palasalute - via Acquarone, 9
- Distretto Ventimiglia: Villa Olga - c.so Genova 88
- Distretto Sanremo: Villa Spinola - via Aurelia, 97 (Bussana di Sanremo)
Equipe medica
- Dott.ssa Tiziana Rosso - Direttore sostituto
- Stella Macagnino - coordinatrice
- 1 dirigente psicologo
- 3 personale infermieristico
- 3 educatori professionali sanitari
- 1 assistente sociale
- 2 operatori socio sanitario
- 2 amministrativi
A chi è destinato il servizio
- Persone tra i 18 e i 64 anni
- Persone con certificato di Invalidità Civile (con percentuale superiore al 45%) - Certificato di Handicap L. 104/92 - Persone con disabilità di cui all’art.1 della L. 68/99 riconosciute ai sensi della L. 104/92
- Persone con disabilità in passaggio/ transito dai Servizi per l’Età Evolutiva
- Persone con disabilità a domicilio che necessitano di inserimento in Struttura semi residenziale o residenziale
Attività
- Valutazione clinica e diagnostica
- Continuità terapeutica e assistenziale per il passaggio dalla minore alla maggiore età con i servizi per minori, età evolutiva e istituti scolastici.
- Progetti integrati sul territorio Qualità di Vita e benessere
- Progetti di inclusione lavorativa/occupazionale e di socializzazione (Dgr 283/2017)
- Progetti individualizzati per inserimento persone in struttura semi residenziale o residenziale con verifica periodica
- Educazione terapeutica - Counselling infermieristico
- Valutazione casi e predisposizione progetti integrati sociosanitari con contributi regionali : Vita indipendente, Disabilità Gravissime e Dopo di Noi (DGR 1792/14 - DGR 445/2015 e DGR 1441/ 2015 - Deliberazione ALISA n.72/2019: interventi di sostegno delle gravissime disabilità e Progetti di Vita Indipendente; L.112/2016 e DGR 95/2018: Dopo di Noi)
Cosa occorre - documenti e moduli necessari
- Documentazione attestante requisiti per l’accesso al Servizio, già in possesso o in itinere
- Documento di riconoscimento - Carta identità - valido
- Tessera Sanitaria
- Delega del soggetto interessato (genitore, familiare e/o tutore legale) dove necessario con documento di riconoscimento
Modalità di accesso
La richiesta di primo colloquio, valutazione e presa in carico può essere effettuata senza impegnaiva prendendo appuntamento telefonicamente o via mail alle sedi di servizio.
Contatti
Gli operatori rispondono telefonicamente dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 e ricevono su appuntamento
- Coordinatore: 0184 534 894 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sede di Imperia - Palasalute - via Acquarone, 9
- Segreteria: 0183 537 566
- tel. 0183 537 564 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Distretto Sanremo - Villa Spinola - via Aurelia, 97 (Bussana di Sanremo)
- tel. 0184 536 570 / 6893 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tel. 0184 536 570 / 6893 -
- Distretto Ventimiglia - Villa Olga, c.so Genova 88
0184 534 954 -Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.