centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:

Dipartimento Oncologico

Reparto

Struttura Complessa di Anatomia Patologica

Indirizzo

Sede di Imperia: Palazzina B, piano -1, in via S. Agata 57 - 18100 Imperia (IM). Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sede di Sanremo: via Borea 56, Sanremo

Responsabile reparto

Direttore: dott. Rodolfo Brizio
Coordinatore tecnico: Anna Antinozzi

Telefoni

Sede di Imperia:

  • Segreteria: 0183 537 308
  • Laboratorio: 0183 537 066/067
  • fax: 0183 537 202
  • Indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Equipe medica

  • Direttore: dott. Rodolfo Brizio
  • Dott.ssa Carmen Biondi
  • Dott. Paolo Quilici
  • Dott.ssa Raffaella Ricca
  • Dott.ssa Cristina Vignale

Attività

Prestazioni cliniche e diagnostiche

  • esami istologici;
  • esami citologici (pap test, citologici urinari e di versamenti,
  • citologici agoaspirativi di organi superficiali e profondi);
  • esami estemporanei intraoperatori;
  • riscontri diagnostici;
  • esami in regime di attività libero-professionale.

Ogni attività diagnostica effettuata nel Servizio comprende una fase preanalitica, tecnico/medica, in cui il materiale viene valutato e processato (accettazione, descrizione, campionamento, processazione/inclusione in paraffina, taglio e colorazione), e una fase cognitiva/analitica medica, in cui i reperti macroscopici e microscopici vengono correlati con i dati clinici. Il risultato finale di queste fasi è l'emissione di un referto diagnostico scritto.

Obiettivo fondamentale del Servizio è quello di fornire referti diagnostici accurati, tempestivi, completi e concisi, clinicamente rilevanti, basati sull'osservazione di preparati allestiti secondo procedure tecnicamente ottimali e con costante aggiornamento professionale.


La tempistica nella consegna dei referti varia fra i 2 e i 30 giorni lavorativi in funzione: del carico di lavoro, del numero e della tipologia degli esami, del personale presente nel periodo considerato e della complessità del caso.

Il Servizio si avvale di collaborazione e consulenze con Centri di riferimento nazionali e internazionali per i casi che necessitino di particolari indagini diagnostiche e/o di seconda opinione.

Informazioni particolari

Accettazione esami Esterni: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9; esami Interni: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9.30. 
I campioni urgenti intraoperatori vengono accettati dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14

Ritiro referti e pagamento ticket Presso l'ufficio accettazione - cassa ticket nell'atrio dell'Ospedale: dal lunedì al venerdì: dalle 8.15 alle 19.
Gli esami in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) devono essere sempre corredati di impegnativa regionale.

Privacy

È garantita la riservatezza in ogni fase del percorso diagnostico. Il referto è consegnato solo all'interessato o a persona da lui delegata. 

Soddisfazione dell'utente e reclami

La misura della qualità percepita dal cliente costituisce la fonte principale per il miglioramento continuo della qualità delle prestazioni erogate. La misura della soddisfazione del cliente si effettua mediante l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp).

Dall'analisi dei dati si determinano: la misura del livello di qualità dei servizi percepiti dal cliente; la risoluzione di eventuali insoddisfazioni; le informazioni utili al miglioramento della qualità del servizio.

Per eventuali reclami i clienti/utenti possono rivolgersi: alla Segreteria; all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp).

 

Ultima modifica: 15 Novembre 2024

Documenti