centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:

Dipartimento

Emergenza
Direttore: dott. Giancarlo Abregal

Reparto

Anestesia e rianimazione Sanremo

Indirizzo

Stabilimento di Sanremo: via Borea 56 Padiglione Borea, piano terra

Responsabili reparto

  • Direttore Struttura Complessa Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore Sanremo e Bordighera: dott. Roberto Pirozzolo
  • Struttura Semplice Aggregata di Rianimazione Sanremo: dott.ssa Simonetta Ardissone
  • Struttura Semplice Aggregata di Blocco operatorio Sanremo: dott. Pierluigi Bernardi
  • Struttura Semplice Aggregata di Terapia antalgica: dott Fausto Parigi
  • Coordinatore infermieristico Anestesia e Rianimazione Sanremo: Mirna Toga
  • Coordinatore del Blocco operatorio Sanremo: Denise Barbara Degola

Telefoni

Equipe medica

  • Dott.ssa Simonetta Ardissone
  • Dott. Pier Luigi Bernardi
  • Dott. Cristian Cascione
  • Dott.ssa Stefania Colloca
  • Dott.ssa Karolina Jarzabek
  • Dott. Fausto Parigi
  • Dott. Calogero Paternò

Attività

Attività di Rianimazione: svolge ricoveri di pazienti acuti, compresi quelli con patologia Covid-19, che necessitano di trattamento intensivo. I pazienti provengono dal Pronto Soccorso di Sanremo, dal Punto Primo Intervento di Bordighera, dai reparti intraospedalieri e di ritorno dal Centro Hub di riferimento dopo trattamento chirurgico specialistico.

Rianimazione neonatale/pediatrica in assistenza alla neonatologia

Organizzazione del Blocco Operatorio: gestisce l'organizzazione e gli infermieri del Blocco Operatorio. Garantisce tutta l'attività anestesiologica ambulatoriale e operatoria necessaria a supportare tutta l'attività chirurgica programmata dal presidio di Bordighera e programmata e urgente del presidio di Sanremo.

Attività di Narcosi Fuori Blocco Operatorio (Nora): svolge assistenza a tutte le attività in narcosi al di fuori del Blocco Operatorio (gastroenterologia, radiologia, cardiologia interventistica, ortopedia).

Servizi Guardia Attiva 24/24 per le urgenze intra/extra ospedaliere per il presidio di Sanremo e Bordighera.

Trasporti secondari protetti per pazienti adulti e pediatrici.

Terapia del dolore: sono presenti due poli di attività per la terapia antalgica. Sono attivi ambulatori di Terapia del dolore sia a Sanremo che Bordighera. Nell'ambito del percorso materno-infantile viene garantito il Servizio di Partoanalgesia 24 ore su 24.

Orari ricevimento medici

  • Al momento del ricovero, dopo aver prestato le cure più urgenti al paziente, i familiari saranno ricevuti dal medico di turno per ottenere alcune informazioni necessarie. In particolare, sarà richiesto di fornire notizie su eventuali malattie pregresse o in atto, ricoveri ospedalieri, allergie, terapie in corso, modalità di insorgenza della patologia che ha portato al ricovero in rianimazione.
  • È importante presentare eventuali cartelle cliniche, referti, radiografie e ogni altra documentazione medica rilevante. Dal personale verrà richiesto di fornire il nome e il recapito telefonico di una persona di riferimento.
  • Colloqui con i medici: dal lunedì al venerdì alle 13.30

Informazioni particolari

Le visite dei parenti si effettuano dalle 14.30 alle 15.30 - sono concesse 2 visite per paziente. 

Ultima modifica: 08 Aprile 2025

Documenti