centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenitazioni telefoniche

A chi è destinato il servizio

I cittadini possono chiamare telefonicamente il servizio gratuito di guardia medica notturna e festiva.

Il medico di guardia medica, per i casi urgenti e emergenti, è tenuto a intervenire nel più breve tempo possibile e a rilasciare un modulo informativo per il medico di famiglia.
Su tale modulo sono indicate la sintomatologia, la diagnosi sospetta o accertata, la terapia prescritta e ogni altra informazione utile.

Il servizio di guardia medica è in funzione:

  • ogni sera a partire dalle 20 fino alle 8 del mattino seguente;
  • dalle 20 di ogni venerdì alle 8 del lunedì mattina seguente;
  • dalle 8 di tutti i giorni prefestivi fino al mattino del primo giorno non festivo alle 8

Come procedere

Per chiamare il servizio di guardia medica occorre comporre il numero verde gratuito, valido per tutta la provincia di Imperia: 800 554 400. Un centralinista smista la chiamata al medico di guardia al quale esporre il motivo della chiamata.

La guardia medica può prescrivere i medicinali per una terapia d'urgenza e per coprire un ciclo di terapia non superiore a 48/72 ore.

Se necessario, può certificare l'assenza dal lavoro per il periodo di tempo che trascorrerà fino al rientro in servizio da parte del medico di base (comunque massimo tre giorni).

Cosa occorre (documenti e moduli)

Non occorre alcuna documentazione, nè il pagamento del ticket

L'utente non residente in Regione Liguria che utilizza il servizio di continuità assistenziale è tenuto a corrispondere alla Asl la somma di € 25 prevista dall'art. 57 DGR n. 42 del 24/01/07, con modalità definite dalle singole Asl.

torna all'inizio del contenuto