Università degli studi di Milano alta specializzazione nel trattamento con tossina botulinica
Responsabile del servizio: dott.ssa Tiziana Carletti
A chi è destinato il servizio
- Neonati
- Bambini
- Adolescenti, pazienti di meno di 18 anni
- Pazienti di più di 18 anni, con patologie neuromotorie
Gli obiettivi sono:
- Inquadramento della patologia del piede, del ginocchio, dell’anca, del rachide, della spalla, del gomito, della mano
- Valutazione del cammino e degli aspetti torsionali
Come procedere
Per poter richiedere le prestazioni di Ortopedia pediatrica che comprendono interventi di:
- Visita specialistica
- Podoscopia
- Possibile inoculazione di Tossina Botulinica in: spasticità, cammino in punta,esiti paralisi del plesso brachiale…
Cosa occorre - Modalità di accesso
- Richiesta del proprio Pediatra o Medico di Medicina Generale con indicato nel quesito diagnostico:
- Per pazienti minorenni: ortopedia pediatrica
- Per pazienti maggiorenni: patologia neuromotoria
La prenotazione della prima Visita può essere effettuata:
- presso gli Sportelli Cup o l’Accettazione Ospedale
- per telefono: Numero Unico Regionale Cup Liguria (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18)
Si consiglia di tenere a portata di mano l’impegnativa e tutto ciò che serve per trascrivere il n° di prenotazione, comunicato dall’operatore insieme con la data, la sede e l’ora dell’appuntamento. - Presso lo studio del Medico curante ( se attivo il servizio di prenotazione)
- Presso le Farmacie del Distretto Sanitario Imperiese che hanno attivo il servizio di prenotazione CUP
Dove e quando andare (sedi, orari)
Imperia (Porto Maurizio) via Acquarone 9 – su appuntamento e ricevuta avvenuto pagamento Ticket, se dovuto. Telefono 0183 537 579