centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:

L'Infermiere di Famiglia e Comunità è il professionista sanitario che offre assistenza infermieristica su vari livelli di complessità, collaborando con tutti i professionisti delle reti territoriali/ospedaliere e i servizi sociali presenti nella comunità. Questo approccio mira a favorire l'integrazione interdisciplinare, sanitaria e sociale, mettendo al centro la persona e i suoi bisogni.

L'IFeC non si limita alla cura diretta del paziente, ma ha un ruolo chiave nell'individuare i bisogni sanitari, sia espressi che latenti, della comunità. Questo professionista, con un orientamento proattivo, promuove la salute, prevenendo malattie e gestendo i processi di cura, rivolgendosi a individui, famiglie e comunità.

Attivazione del servizio

Il servizio può essere attivato in collaborazione con i professionisti sociosanitari delle reti territoriali e ospedaliere. I pazienti possono essere segnalati alla Centrale Operativa Territoriale (COT) se presentano una o più delle seguenti condizioni:

  • patologie croniche
  • comorbidità o multimorbidità
  • politerapia farmacologica (assunzione di 5 o più farmaci)
  • fragilità sociale
  • accessi ripetuti al Pronto Soccorso.

Una volta esaminato il caso, la COT si confronta con il Medico di Medicina Generale (MMG), il quale, previo accordo con il paziente o il suo caregiver, è responsabile della formale attivazione del servizio. In base alla competenza territoriale, la COT assegna al cittadino l'IFeC di riferimento, che si occuperà di concordare il primo accesso domiciliare per avviare la presa in carico del caso.

Disponibilità del servizio

Attualmente, il servizio è disponibile per i cittadini dei seguenti comuni:

Distretto Sanitario Ventimiglia:

  • Bordighera, Vallebona, Seborga, Vallecrosia, San Biagio della Cima, Soldano, Perinaldo, Camporosso, Dolceacqua, Apricale, Isolabona, Pigna, Castelvittorio, Rocchetta Nervina, Ventimiglia, Olivetta San Michele, Airole.
    Nel comune di Perinaldo in via Gramsci 12 è aperto un punto di prossimità con un Infermiere di Famiglia e Comunità presente ogni martedì dalle ore 9 alle ore 11.

Distretto Sanitario Imperia:

  • Pieve di Teco, Rezzo, Vessalico, Ranzo, Montegrosso Pian Latte, Pornassio, Borghetto D'Arroscia, Aquila D'Arroscia, Cosio D'Arroscia, Mendatica, Armo, Cesio.

Riferimenti normativi

  • Decreto 23 maggio 2022, n. 77 del Ministero della Salute
  • DGR Regione Liguria n. 541 del 22/06/21
  • Delibera A.Li.Sa. n. 462 del 14/12/21

Ultima modifica: 17 Ottobre 2024

Documenti