A chi è destinato il servizio
Agli Operatori del Settore Alimentare che intendono spedire partite di alimenti di origine animale verso Paesi Terzi che richiedono certificazioni o attestazioni sanitarie di accompagnamento.
Come procedere
L'operatore del settore alimentare che intenda spedire verso Paesi Terzi (che non richiedono l’iscrizione in lista degli stabilimenti autorizzati ad esportare) partite di alimenti che richiedono certificazioni o attestazioni sanitarie, deve presentare richiesta con congruo anticipo rispetto alla data di partenza delle merci in modo da permettere lo svolgimento di relativi controlli documentali/fisici e per il rilascio della certificazione sanitaria.
I certificati sanitari emessi sulla base dei soli dati documentali vengono tariffati ai sensi del Tariffario regionale per un importo equivalente a:
- 40 euro a certificato.
Il versamento deve essere effettuato prima di inoltrare la richiesta di certificazione a:
Intestatario: USL1 - Causale Provv. Ex D.Lgs. 194/2008 – Certificati export_IAOA, tramite bonifico bancario codice IBAN IT76F0760110500000096131552 o su C/C postale n. 96131552
I certificati sanitari emessi a seguito di sopralluogo e verifica fisica/documentale delle merci vengono tariffati ai sensi del D.L.gs 32/2021 per un importo equivalente a:
- 80 euro/ora di controllo ufficiale, la cui richiesta di pagamento sarà successivamente emessa dalla segreteria della Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti di Origine Animale dettagliando, oltre l’importo dovuto, anche le modalità di pagamento
Le richieste possono essere presentate secondo le seguenti modalità:- Trasmesse all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - Consegnate a mano all'ufficio generale, primo piano della sede di via Aurelia n. 97 - 18038 Bussana di Sanremo, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12, giovedì dalle 14 alle 15;
- Inoltrate a mezzo raccomandata A.R. al Dipartimento di Prevenzione SC IAOA dell'ASL 1 Sistema Sanitario Regione Liguria, Via Aurelia n. 97 - 18038 Bussana di Sanremo.
- Trasmesse all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Cosa occorre (documenti e moduli)
- Il modello di certificazione richiesta dal Paese Terzo di destinazione della merce, eventualmente precompilato nella parte di competenza del richiedente con indicazione dettagliata del prodotto, dei lotti da certificare e dei quantitativi;
- eventuale documentazione relativa alla tracciabilità delle materie prime, all'eventuale trattamento termico subito dal prodotto o altri documenti necessari e/o analisi richiesti dal Paese Terzo;
- per i certificati emessi senza sopralluogo, la ricevuta del versamento delle spese dovute come da Tariffario regionale (40 euro a certificato) con:
- Intestatario USL1
- Causale Provv. Ex D.Lgs. 194/2008 – Certificati export_IAOA
- tramite bonifico bancario codice IBAN IT76F0760110500000096131552 o su C/C postale n. 96131552
Gli Operatori interessati possono consultare il sito del Ministero della Salute (www.salute.gov.it, percorso: Sicurezza Alimentare - Modulistica Esportazione di alimenti - Certificati per l'esportazione).
Tempi medi della procedura
La SC Igiene degli Alimenti di Origine Animale, verificata la correttezza formale della richiesta e la completezza della documentazione, procede ad effettuare le verifiche necessarie e ad emettere il documento, compatibilmente alla disponibilità del personale, nel più breve tempo possibile o comunque entro i tempi concordati con il richiedente.
Sedi e orari
La struttura ha sede in Bussana di Sanremo, via Aurelia 97, 1° piano Palazzina Verga.
Per informazioni e appuntamenti è possibile telefonare alla segreteria S.C. Igiene degli Alimenti di Origine Animale:
- dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 15 (festivi esclusi):
- Tel: 0184 536 066/866
- Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.