centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:


Le informazioni qui presenti sono riferite alla data di pubblicazione disponibile a fondo pagina. Si consiglia di verificare che al momento della lettura siano ancora valide, consultando eventualmente le sezioni del sito dedicate all'argomento di interesse


Il 25 ottobre 2025 dalle ore 15.30 alle 18.00 presso la Biblioteca Civica - L. Lagorio, piazza E. De Amicis, 7 Imperia, l'incontro "Alzheimer parliamone insieme" organizzato dall'Associazione Famiglie Malati Alzheimer del Ponente Savonese ODV - Imperia e dal CDCD Neurologia dell’Ospedale di Imperia. L'ingresso è libero.

Lo scopo di questa iniziativa è di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica, sfatando i pregiudizi, nei confronti di questa malattia, che sta sempre più divenendo un grande problema sanitario e sociale. La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più frequente nei paesi occidentali, e il progressivo invecchiamento della popolazione ne ha determinato un incremento significativo.  

L’Introduzione sarà a cura della dott.ssa Alessia Lanari, Direttore Dipartimento Attività Territoriale Asl1. A seguire il dott. Alessandro Leonardi, neurologo Asl1 Imperiese e Coordinatore del Centro Disturbi cognitivi e Demenze (CDCD) della Asl1 Imperiese ci parlerà dell’utilità della prevenzione e della diagnosi precoce nelle demenze e nel disturbo neuro cognitivo in genere. Ci informerà sulle nuove terapie e cosa si sta facendo al CDCD della Asl1 Imperiese. 

La dott.ssa Patrizia Paccagnella, presidente di AFMA Ponente savonese ODV, insieme ai volontari dell’Associazione, ci riferirà l’importanza del volontariato per informare, comunicare, formare ed essere di supporto al caregiver (familiare che cura) e l’importanza dell’apertura all'Ospedale di Imperia, nel giugno 2024, del Punto di Ascolto telefonico e di uno sportello in presenza, con i volontari dell’Associazione.

L'Alzheimer non coinvolge solo il paziente ma l’intera famiglia, ed è importante aiutare a capire cosa succede alla persona malata, il perché dei suoi comportamenti e reazioni, come prendersi cura di lei, e come garantire una qualità di vita dignitosa in tutte le fasi della malattia. È altresì importante creare un'alleanza tra le famiglie e le Istituzioni Sociali del nostro territorio per affrontare INSIEME il percorso di aiuto e cura, e per non fare sentire nessuno solo. 

Seguirà il dibattito interattivo con il pubblico, con domande e risposte.

I volontari di AFMA Ponente Savonese ODV - Pietra Ligure / Imperia saranno presenti presso la sede dell’incontro anche dalle 10.30 alle 12.30 per coloro che desiderano approfondire problematiche ed avere supporto.  

Per info: AFMA Ponente Savonese ODV - Imperia tel. 375 8014414 - CDCD Neurologia 0183 537 393  

Pubblicato: 17 Ottobre 2025

Ultima modifica: 17 Ottobre 2025