centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:

Vaccinazione antinfluenzale

La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale prende il via il 20 ottobre 2025.
Sarà possibile prenotare sia la vaccinazione antinfluenzale sia quella anti-Covid

Come indicato nella Nota ALi.Sa n. 16924 dell'11 agosto 2025, la campagna vaccinale prenderà avvio in via prioritaria per i soggetti fragili e per le persone di età pari o superiore ai 60 anni

Le vaccinazioni possono essere effettuate: 

  • presso il proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta 
  • negli ambulatori vaccinali della Asl 
  • nelle farmacie che offrono il servizio 

Destinatari

La vaccinazione è offerta gratuitamente a tutta la popolazione, con particolare attenzione a: 

  • persone di età superiore ai 60 anni 
  • donne in gravidanza 
  • bambini dai 6 mesi ai 6 anni 
  • persone fragili o affette da patologie croniche (cardiopatie, broncopneumopatie, diabete, immunodepressione, ecc.) 

Prenotazione

È possibile prenotare la vaccinazione antinfluenzale tramite: 

Dove vaccinarsi

  • presso il medico o pediatra di famiglia 
  • negli ambulatori dedicati della Asl (su prenotazione) 
    • Imperia: al martedì e al venerdì dalle 8 alle 12 presso l'ambulatorio vaccinazioni di Imperia c/o Palasalute via Acquarone 9, piano terra; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
    • Sanremo: il lunedi, martedi e giovedi dalle 13 alle 15 e il mercoledì dalle 12.30 alle 14 presso l'ambulatorio vaccinazioni di Sanremo in via Fiume 33; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
    • Ventimiglia: il lunedi, martedi, mercoledì e venerdi dalle 11.30 alle 12.45 presso ambulatorio vaccinazioni di Ventimiglia corso Genova 88 (Villa Olga) piano terra; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • in farmacia 

Possono prenotare la vaccinazione in farmacia i soggetti di età pari o superiore ai 18 anni.
Per i soggetti minori di 18 anni, la vaccinazione è disponibile presso le altre sedi (Asl o pediatri di libera scelta). 

Contatti

Per informazioni generali: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Vaccinazione anti Covid-19

Prenotazione 

Vaccinazione anti Covid-19 a domicilio

Gli assistiti che presentano una situazione di non deambulabilità assoluta, che preclude loro la possibilità di recarsi presso un ambulatorio vaccinale territoriale, possono fare richiesta al proprio medico di famiglia per essere sottoposti a vaccinazione anti Covid-19 attraverso il servizio di ADI (Assistenza Domiciliare Integrata).
È possibile procedere contestualmente alla vaccinazione antinfluenzale qualora l'utente lo desideri e il medico di medicina generale lo espliciti nella richiesta di vaccinazione domiciliare anti Covid-19.  

Vaccinazioni anti Covid-19 in ambiente protetto 

Per richiedere la vaccinazione anti Covid-19 in ambiente protetto è necessario contatare il servizio di Terapia antalgica dell'ospedale di Sanremo, con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contatti

Informazioni generali: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

Ultima modifica: 17 Ottobre 2025