A chi è destinato il servizio
Portatori di disabilità grave
Come procedere
La domanda viene presentata alle sedi della S.C. Percorsi e Residenzialità Disabili, previo appuntamento da fissare ai numeri indicati.
Modalità di inserimento: visita e valutazione medica, con discussione in equipe ed individuazione del percorso semiresidenziale o residenziale più appropriato al caso in esame.
Le eventuali quote di partecipazione alla spesa a carico delle famiglie verranno illustrate adeguatamente dagli operatori preposti del servizoi, ove previste.
Cosa occorre (documenti e moduli)
1. Verbale di invalidità
2. Richiesta di inserimento del medico di famiglia
3. Valutazione delle cure primarie
Tempi medi della procedura
In base alla lista di attesa.
Normativa di riferimento
Ex art. 26 L. 833/78
Dove e quando andare (sedi, orari)
Sede Bussana di Sanremo - Ente (diverso da Asl): centro "Giovanna d`Arco": assistenza residenziale e semi-residenziale
Via Aurelia Ponente, 97 Tel: 0184 510 494![]()
Sede di Imperia - Ente (diverso da Asl): Centro Isah assistenza residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale:
via Piazzetta De Negri, 4 Tel: 0183 293 522![]()
Sede di Ventimiglia - Ente (diverso da Asl): centro Isah assistenza semi-residenziale e ambulatoriale.
via Monsignor Reggio Tel 0184 357 348![]()
Sede di Imperia - Ente (diverso da Asl): Centro Anffass assistenza semi-residenziale
Via Artallo, 45 Tel: 0183 667 052![]()
Sede di Sanremo - Ente (diverso da ASL): Centro Anffass assistenza semi-residenziale
Via Grossi Bianchi, 229 - Poggio Tel: 0184 513 449![]()
Ventimiglia - corso Genova 88, Tel. 0184 534 955![]()
Sanremo - c.so Garibaldi, 1 Tel. 0184 536 784![]()
Imperia Palasalute - via Lorenzo Acquarone, 9 - Tel. 0184 537 545![]()
