centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:


Le informazioni qui presenti sono riferite alla data di pubblicazione disponibile a fondo pagina. Si consiglia di verificare che al momento della lettura siano ancora valide, consultando eventualmente le sezioni del sito dedicate all'argomento di interesse


La comunicazione è alla base delle relazioni umane, della crescita cognitiva e dello sviluppo emotivo.

Creare e favorire ambienti stimolanti per la comunicazione e il linguaggio è fondamentale in ogni fase della vita!
Dalla nascita all’età anziana, l’ambiente familiare e sociale, la scuola, il lavoro e gli affetti modellano la nostra capacità di comunicare e, di conseguenza, il nostro pensiero.

Il bambino apprende il linguaggio attraverso la ricchezza degli stimoli che lo circondano.
L’adulto media le sue relazioni attraverso il linguaggio.
L’anziano mantiene attiva la sua socialità grazie alla comunicazione.

L'intera vita dell'uomo è legata a doppio filo alla comunicazione!

Il logopedista è la figura professionale che opera e si muove in questo contesto per aiutare a sviluppare e migliorare le potenzialità comunicative di ognuno.
In occasione della Giornata Europea della Logopedia, Asl 1 mette a disposizione un filo diretto con le logopediste per informazioni e brevi consulenze:

Per età pediatrica

Giovedì 13 marzo dalle 9.30 - 11
0184 536 956

Per gli adulti

Venerdì 14 marzo dalle 11.30 alle 13.30
 0183 537 9610183 537 541
Non perdere questa opportunità! Condividi per diffondere consapevolezza. 

Pubblicato: 06 Marzo 2025

Ultima modifica: 07 Marzo 2025

Documenti