Grande partecipazione alla "Sanità in Piazza", l'iniziativa itinerante di Regione Liguria e Assessorato alla Sanità, in collaborazione con le Asl del territorio, che stamane ha fatto tappa in piazza Rambaldi a Pieve di Teco.
La "Sanità in piazza" è uno spazio pubblico dove i cittadini hanno potuto trovare tutte le informazioni necessarie per conoscere, come e dove rivolgersi per ottenere i servizi offerti dalle case della comunità. L'evento è rientrato nell'ambito della campagna de "la nuova sanità ligure, più vicina, più facile più pronta", che ha il compito di spiegare ai cittadini come usare i nuovi strumenti della sanità, oltre a una presenza sul territorio affinchè possa comunicare i servizi offerti, i percorsi, come nel caso della Casa della Comunità di Pieve di Teco, attiva dal 15 settembre e inaugurata la scorsa settimana alla presenza delle autorità.
All'iniziativa di questa mattina, che si è svolta nella centralissima piazza Rambaldi di Pieve di Teco, erano presenti il Direttore Generale di Asl1 Dott.sa Maria Elena Galbusera, il Direttore Socio Sanitario Dott. Fabrizio Polverini, il Dott. Fabrizio Gramondo sostituto del Direttore del Distretto Sociosanitario 1 (Distretto Imperiese) e il personale della Casa della Comunità di Pieve di Teco. Asl1 coglie l'occasione per ringraziare l'amministrazione comunale di Pieve di Teco per il sostegno logistico.
"Una sanità vicina alla popolazione - sottolinea la DG di Asl1 Dott.sa Maria Elena Galbusera -, quella che si dirama e si sviluppa all'interno della Casa della Comunità di Pieve di Teco: ed è proprio questo l'esempio di una sanità di prossimità che entra nelle case della gente. Una serie di servizi - prosegue Galbusera - come previsto dal DM 77, messi a disposizione per l'utenza della Valle Arroscia in questo caso e l'iniziativa odierna, con l'ausilio dell'ambulatorio mobile, oltre ad effettuare un'attività di screening come la misurazione della pressione sanguigna ad esempio, ha voluto far conoscere alla cittadinanza i servizi erogati dalla Casa della Comunità tutti i giorni, dal lunedì al venerdì."
Pertanto dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, nella "Spoke" di Pieve di Teco sono presenti i seguenti servizi:
- Punto prelievi (aperto dal lunedi al venerdi)
- Infermieri IFEC, ADI e fisioterapia domiciliare
- Ambulatorio di specialistica
- Ambulatorio infermieristico
- Assistenti sociali
- Farmacia territoriale distribuzione presidi
- Punto Unico di Accesso
- Cup
- Medici di medicina generale