Le informazioni aggiornate per la gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 e delle quarantene nel sistema educativo, scolastico e formativo
La circolare del Ministero dell'Istruzione del 19 agosto 2022 "Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023" riprende le indicazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità per la gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 e delle quarantene nel sistema educativo, scolastico e formativo.
Attività di prevenzione per Scuola dell’infanzia - Servizi educativi per l’infanzia, Scuola primaria e secondaria di I e II grado
Permanenza a scuola consentita solo in assenza di sintomi febbrili e solo in assenza di test diagnostico per la ricerca di SARS-CoV-2 positivo
Igiene delle mani ed “etichetta respiratoria” (proteggere la bocca e il naso durante starnuti o colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta, ecc.)
Utilizzo di mascherine FFP2 per personale scolastico e alunni - esclusi quelli delle scuole dell'infanzia - che sono a rischio di sviluppare forme severe di COVID-19
Utilizzo di mascherine FFP2/chirurgiche in presenza di sintomi respiratori di lieve entità, senza febbre, nelle scuole primarie e secondarie di I e II grado
Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati
Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti
Ricambi d’aria frequenti.
Gestione casi positivi
Casi sospetti di Covid-19: stanza dedicata all'isolamento, avviso ai genitori (se minorenni), ritorno a casa, comunicazione al Medico di medicina generale o Pediatra di libera scelta
Casi confermati di Covid-19: isolamento, rientro a scuola senza obbligo di test
Contatti di casi positivi: autosorveglianza con obbligo mascherina FFP2. In presenza di sintomi: tampone antigenico o molecolare. Se l'esito è negativo, ma i sintomi persistono, ripetere il tampone.
Link utili
- Circolare del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 "Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"
- Circolare del Ministero dell'Istruzione del 19 agosto 2022 "Contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023"
- Circolare del Ministero della Salute del 31 agosto 2022 "Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"
- Circolare del Ministero della Salute del 30 marzo 2022 "Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"
Se devi fare un tampone vai alla Sezione Tamponi
Per altre informazioni consulta: Servizio regionale informazioni Covid dedicato alla scuola