centralino unico 0184 5361112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

Seguici su:


Le informazioni qui presenti sono riferite alla data di pubblicazione disponibile a fondo pagina. Si consiglia di verificare che al momento della lettura siano ancora valide, consultando eventualmente le sezioni del sito dedicate all'argomento di interesse


Campagna avviata lunedì 14 ottobre

Il 14 ottobre è partita la campagna vaccinale contro il virus influenzale. Il vaccino è raccomandato e gratuito per le categorie indicate dal Ministero della Salute: le persone ad alto rischio di complicanze, tutti i soggetti con più di 60 anni, gli ospiti delle RSA, le persone immunocompromesse, i pazienti affetti da patologie croniche degenerative, i familiari di soggetti fragili e caregiver, i bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni, le donne in gravidanza, gli operatori sanitari e le persone addette a servizi pubblici di primario interesse collettivo, i donatori di sangue. Più in generale, il vaccino è indicato per tutte le persone che desiderano ridurre il rischio di contrarre la malattia influenzale o ridurne le complicanze. È possibile effettuare contestualmente la somministrazione del vaccino antinfluenzale e quella del vaccino anti-Covid19.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata

Pubblicato: 15 Ottobre 2024

Ultima modifica: 15 Ottobre 2024

Attività e informazioni correlate