A chi è destinato il servizio
Il passaporto europeo è il documento di identificazione per la movimentazione a carattere non commerciale di cani, gatti e furetti a seguito del proprietario all’interno della Comunità Europea.
Il passaporto viene rilasciato presso gli sportelli della Struttura Complessa Sanità Animale ai proprietari di cani, gatti e furetti identificati tramite microchip (oppure tramite tatuaggio leggibile apposto prima del 03/07/2011) e iscritti all’anagrafe canina regionale.
Il documento può essere rilasciato previo appuntamento presso l'ufficio competente per territorio:
- Senza vaccinazione antirabbica; la vaccinazione potrà poi essere registrata direttamente dal proprio Veterinario Libero Professionista. Si ricorda che il passaporto avrà comunque validità a vaccinazione registrata e comunque a partire dal 21° giorno dall'inoculazione del vaccino;
- Con vaccinazione antirabbica non ancora valida (effettuata da meno di 21 giorni) Si ricorda che il passaporto avrà comunque validità a partire dal 21° giorno;
- Con vaccinazione antirabbica in corso di attività (effettuata da almeno 21 giorni) esibendo il certificato di vaccinazione e identificazione rilasciato dal proprio Veterinario Libero Professionista.
Cosa occorre (documenti e moduli)
- documento di iscrizione dell'animale all'anagrafe canina (non possono essere rilasciati passaporti per animali non iscritti all'anagrafe canina della propria Asl);
- eventuale delega a ritirare il passaporto per coloro che non posso presentarsi direttamente;
- attestazione di versamento di € 40,00:
- sul c/c postale n. 96131552 oppure mediante bonifico su Iban IT76F0760110500000096131552 intestati a Usl 1 Imperiese - Provvedimenti ex D.Lgs. 194/2008 - indicando causale 124 D. Lgs. 32/2021;
- in alternativa è possibile pagare al momento del ritiro tramite carta di credito o bancomat.
Tempi medi della procedura
Quindici giorni dalla data di prenotazione.
Normativa di riferimento
- D.G.R. Liguria N. 651 del 25/06/2004.
- Regolamento (Ue) N. 576/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 12 giugno 2013 sui movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia e che abroga il regolamento (CE) n. 998/2003.
- Regolamento (Ue) N. 577/2013 della commissione del 28 giugno 2013 del 28 giugno 2013 relativo ai modelli dei documenti di identificazione per i movimenti a carattere non commerciale di cani, gatti e furetti, alla definizione di elenchi di territori e paesi terzi e ai requisiti relativi al formato, all'aspetto e alle lingue delle dichiarazioni attestanti il rispetto di determinate condizioni di cui al regolamento (UE) n. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;
- Nota del Ministero della Salute 0027073-22/12/2014-DGSAF-COD_UO-P (inerente il Regolamento UE 576/2013).
- Nota Esplicativa del Ministero della Salute 0018745-11/09/2014-DGSAF-COD_UO-P (nuovo modello di passaporto europeo).
- Nota della Regione Liguria Prot. n. IG/2015/77449 del 22 aprile 2015."Rilascio e rinnovo passaporto europeo: chiarimenti".
- Decreto legislativo 12 maggio 2015, n. 73 Attuazione della Direttiva 2013/31/UE, che modifica la Direttiva 92/65/CEE, per quanto riguarda le norme sanitarie che disciplinano gli scambi e le importazioni nell'Unione di cani, gatti e furetti.
- DGR LIGURIA N 3454 DEL 27 luglio 2016: modalità operative per il rilascio e rinnovo del passaporto degli animali da compagnia.
- Tariffario regionale (Deliberazione Regione Liguria n. 785 del 2024)
Informazioni utili: sedi e contatti
Front Office Presidio Ventimiglia
Bordighera - via Aurelia 122 (presso Ospedale)
giovedì dalle 9 alle 12.30 solo previo appuntamento
Tel. 0184 534 912 Fax 0184 534 979
Per appuntamenti contattare la Segreteria al numero 0184 536 994 / 0184 536 879 oppure via mail
Front Office Presidio di Sanremo
Sanremo - via Martiri della Libertà 21 (Mercato Annonario)
due mercoledì al mese dalle 8.30 alle 12.30, a settimane alterne, solo previo appuntamento
Tel. 0184 536 211
Per appuntamenti contattare la Segreteria al numero 0184 536 994 / 0184 536 879 oppure via mail
Front Office Presidio di Imperia
Imperia - via Nizza 4 (Palazzo ex Igiene)
martedì e giovedì dalle 9 alle 12.30 solo previo appuntamento
Tel. 0183 537 648
Per appuntamenti contattare la Segreteria al numero 0184 536 994 / 0184 536 879 oppure via mail