Ultima modifica: 15 Luglio 2024
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Parte venerdì 29 settembre 2023 la campagna di vaccinazione anti Covid-19, che sarà organizzata per step, partendo dalle categorie prioritarie indicate dal Ministero della Salute: ospiti e operatori sanitari delle strutture per lungodegenti (RSA e residenze protette) operatori ospedalieri dei setting ad alto rischio (es. quelli che ospitano pazienti emato-oncologici, soggetti ricoverati terapia intensiva, oltre a quelli individuati dalle Direzioni sanitarie di aziende e ospedali). Per questi soggetti la vaccinazione sarà somministrata e offerta attivamente senza prenotazione. A partire dal 16 ottobre 2023 la vaccinazione sarà offerta anche ai soggetti ‘immunocompromessi’ ovvero persone con marcata compromissione del sistema immunitario (es. pazienti in terapia immunosoppressiva, pazienti affetti da immunodeficienza congenite e acquisite, altri pazienti identificati dai medici curanti o medici specialisti), i quali potranno effettuare la prenotazione: su prenotovaccino.regione.liguria.it/ presso le farmacie presso i medici di medicina generale presso gli sportelli CUP chiamando il numero verde regionale CUP Vaccini 800 93 88 18 dalle 8 alle 18 Le altre categorie per cui la vaccinazione è raccomandata e che saranno coinvolte negli step successivi sono: popolazione over 80 tutti gli altri operatori sanitari fragili popolazione over 60 donne in gravidanza e allattamento.
Ultima modifica: 09 Agosto 2024
Ultima modifica: 16 Febbraio 2024
Ultima modifica: 26 Agosto 2024
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Ultima modifica: 09 Dicembre 2020
Ultima modifica: 14 Febbraio 2024
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Ultima modifica: 27 Febbraio 2024
Ultima modifica: 13 Aprile 2022